La
manovra economica per il 2013 è al vaglio del Parlamento. I tagli e le
ristrettezze annunciate dal governo non toccheranno il budget di spesa previsto
per il sovrano, che già gode di un'ottima salute finanziaria. Intanto alcuni
dissidenti rompono il tabù e manifestano contro la "depredazione di
Palazzo", ma le autorità reprimono.
Che il Mediterraneo sia quella nave che va da sola tutta musica e tutta vela su quell'onda dove si vola tra la scienza e la leggenda del flamenco e della taranta e fra l'algebra e la magia nella scia di quei marinai e quell'onda che non smette mai che il Mediterraneo sia...
martedì 20 novembre 2012
Gaza: di omicidi e disinformazione
Alain
Gresh fa il punto sulla situazione a Gaza prima dell'escalation militare
cominciata nell'ottobre scorso e intensificatasi negli ultimi giorni. Il
direttore aggiunto di Le Monde
Diplomatique denuncia la politica degli omicidi mirati (ultimo quello di
Ahmed Jabari) e condanna la complicità dei media nei confronti della propaganda
israeliana.
Etichette:
guerra,
Israele,
media,
Palestina,
repressione
domenica 4 novembre 2012
Sahara Occidentale: niente processo per i detenuti di Gdeim Izik. Intanto il Marocco apre all'inviato ONU
Dopo
aver ritirato in primavera la propria fiducia sul mediatore delle Nazioni
unite, Rabat fa un passo indietro e acconsente alla visita di Christopher Ross a
Laayoune, dove le manifestazioni indipendentiste continuano ad essere represse.
Per i ventiquattro attivisti da due anni in stato di "custodia
cautelare", invece, il processo di fronte al tribunale militare non si
farà. Almeno per il momento.
![]() |
Il "campo della dignità" di Gdeim Izik nei dintorni di Laayoune. La foto è di Gilberto Mastromatteo. |
giovedì 1 novembre 2012
Tunisia: il popolo dimenticato dalla rivoluzione?
Il
giornalista francese Nicolas Beau, co-autore dei testi di denuncia del deposto regime
quali Notre ami Ben Ali e La régente de Carthage, si sofferma
sulle tensioni che animano la repubblica maghrebina nel primo anniversario
della Costituente.
![]() |
Caricatura del vignettista tunisino Z. Nel disegno due schieramenti opposti si affrontano, gli islamisti di Ghannouchi (sostenuti dagli alleati di governo) e gli ex-rcdisti di Beji Cais Essebsi. Nel duello sta cercando di inserirsi l'oppositore di sinistra Hamma Hamami, alla guida del Fronte popolare.... |
Iscriviti a:
Post (Atom)