Ogni
anno migliaia di persone si incamminano lungo le rotte migratorie che
dall'Africa puntano verso l'Europa. Tra loro sono molti quelli che finiscono
intrappolati a Ceuta, minuscola enclave spagnola lungo le coste del Marocco
settentrionale, a pochi chilometri dal "vecchio continente".
Che il Mediterraneo sia quella nave che va da sola tutta musica e tutta vela su quell'onda dove si vola tra la scienza e la leggenda del flamenco e della taranta e fra l'algebra e la magia nella scia di quei marinai e quell'onda che non smette mai che il Mediterraneo sia...
mercoledì 30 ottobre 2013
Marocco: "Altro che cambiamento, stiamo vivendo un brusco ritorno al passato"
Intervista
al giornalista e attivista Omar Radi, ospite ad inizio ottobre del
Festival di Internazionale tenuto a Ferrara. Un'occasione per parlare delle
gravi minacce alla libertà di espressione nel regno e per fare il punto sulla
situazione politica ed economica di un paese "in eterna transizione".
Omar Radi durante un sit-in di solidarietà con Ali Anouzla a Rabat |
mercoledì 2 ottobre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)