Arrêt sur image

mercoledì 19 ottobre 2016

Marocco. La condizione sociale sotto Mohammed VI

[Galatea] Atterrare a Marrakech e scoprire, qualche chilometro dopo l'aeroporto, la sontuosità del palazzo La Mamounia, i fasti dell'hotel Royal Mansour o dei riad nascosti nella medina, a pochi passi dalla celebre Jamaa al-Fna, è una sensazione che non lascia indifferente nemmeno il viaggiatore più immune al fascino orientalista. Come del resto, passeggiare sul lungomare di Casablanca lasciandosi sorprendere dalla grandiosità della moschea Hassan II e dai cantieri di un rinnovato skyline in vetro e cemento, non può che far pensare ad un paese dinamico e aperto alla modernità. Un paese in pieno sviluppo, che "offre a tutti un'opportunità", come recitano le brochure del ministero dell'economia. Allora perché i giovani continuano a lasciare il paese? Perché si ha la sensazione, cantano gli Hoba Hoba Spirit, "di stare come grilli nell'insetticida"?

Jama'a al-Fna, Marrakech (Credit foto: Jacopo Granci)


Perché dietro alla facciata e ai panorami turistici da cartolina c'è Un altro Marocco, per rubare l'espressione al poeta Abdellatif Laabi, che nella sua ultima opera denuncia una strategia governativa fondata su promesse e apparenza, e si sofferma sulla mancanza di un reale progresso umano, economico e politico. Perché il tasso di crescita al 4%, che nell'ultimo decennio ha dipinto il regno alawita come uno dei paesi più promettenti, non corrisponde ad un effettivo sviluppo, non assicura la redistribuzione della ricchezza e non cancella le profonde disuguaglianze sociali. Perché l'aver attraversato (quasi) indenne un periodo di turbolenze e sconvolgimenti istituzionali, come quello che ha appena interessato altri paesi della regione, non significa l'assenza di lotte sul territorio, di rivendicazioni collettive, di esistenze al limite della sofferenza. Perché esiste un "Marocco profondo" fatto di precaria quotidianità e di silenziosa ricerca della dignità. Un Marocco che difficilmente balza agli onori delle cronache, complice il bavaglio mediatico che lo circonda, ma che merita di essere scoperto e conosciuto.

Le "mule" di Melilla
Ogni giorno migliaia di marocchine attraversano il confine che le separa dalla piccola enclave spagnola, situata nella costa mediterranea del regno. Alcune lo fanno per rifornirsi di merci troppo care dall'altra parte della frontiera. La maggioranza invece contrabbanda alla luce del sole prodotti di ogni genere, dai vestiti alle coperte, dagli utensili per la casa ai pezzi di ricambio per automobili, dai televisori agli alcolici. Ad agevolare questo comercio atipico, gli accordi siglati tra Madrid e Rabat che permettono la circolazione giornaliera senza visto a Melilla (e Ceuta) per gli abitanti dei comuni limitrofi. Le categorie sociali che beneficiano dei traffici sono diversificate: oltre quattrocentomila persone, secondo stime ufficiose, al di qua e al di là del confine. Dalle famiglie più povere, che sopravvivono grazie agli spiccioli delle staffette, agli intermediari marocchini, che ne sfruttano la miseria per arricchirsi. Dai compratori dei grandi centri urbani dove le merci vengono vendute a prezzi vantaggiosi, ai commercianti dello scalo spagnolo, che senza il contrabbando sarebbero costretti a cambiare mestiere, considerati i magri consumi di una città di appena 66 mila abitanti.
A tenere in piedi un ingranaggio ben rodato, che ogni anno muove un quantitativo di beni pari a 700 milioni di euro, è la fatica e il sudore delle "mule". Nabila è una di loro. Si sveglia tutte le mattine alle cinque e costeggia il reticolato alto sette metri che protegge la fortezza Shengen, per raggiungere il Barrio Chino. E' in questo punto che la donna entra in territorio iberico per caricare sulle spalle il fardello quotidiano, fissato al petto e al bacino con scotch e cordami, e riparte nell'altro senso piegata sulle ginocchia, riuscendo a muovere a stento un passo dopo l'altro. "All’inizio pensavo di non reggere - racconta Nabila, sulla quarantina - fare la portatrice è un lavoro massacrante, ma ormai mi sono abituata". Ha appena concluso la prima tratta della giornata, per un compenso di 50 dirham [meno di 5 euro]. I carichi più pesanti, all'incirca un quintale, vengono pagati un po' di più. Con una smorfia di sofferenza sul viso deposita il "pacco" in un pick-up e ritorna ciondolante verso la fila in attesa, pronta a passare di nuovo dall'altra parte. Un secondo viaggio le permetterebbe di raddoppiare il magro guadagno, da riscuotere a fine giornata. Ma il varco rimane aperto poche ore e solo le più resistenti riescono a compiere il tragitto due o tre volte prima della chiusura.


A complicare la situazione il "pudico" sussulto delle autorità che, anziché offrire soluzioni meno degradanti, ha optato per il trasferimento dell'attività transfrontaliera dal vecchio accesso (Beni Enzar), ora riservato al traffico dei veicoli, al Barrio Chino, piccolo attraversamento pedonale nascosto allo sguardo di vacanzieri in crociera o turisti in arrivo da Almeria. "Prima non si formavano queste code immense. A Beni Enzar c'era molto più spazio, qui i tornelli sono troppo stretti - spiega la portatrice - e a volte è davvero difficile passare con le nostre zavorre. Così, oltre alle botte dei poliziotti che reclamano il bakchich [una sorta di pedaggio], rischiamo di ricevere calci e spintoni da quelle che restano bloccate dietro di noi".
Nabila, fino a qualche anno fa operaia in uno stabilimento tessile, è riuscita a tirare avanti dopo la chiusura della fabbrica solo grazie a questa attività. Non può rinunciare alla sua unica fonte di sostentamento, ma non per questo trattiene le sue critiche: "Spagna e Marocco sono ugualmente responsabili della situazione, delle violenze che subiamo. Traggono vantaggio dal lavoro estenuante delle mule senza correre il minimo rischio e senza offrire in cambio strutture adeguate. Alla tv sento parlare di accordi commerciali, di prospettive di sviluppo tra i due paesi, ma della nostra condizione nessuno dice niente".

I dannati del carbone di Jerada
Cambio di scenario, nord-est del paese. Lasciando Oujda in direzione sud e percorrendo una cinquantina di chilometri lungo la statale 19, si arriva ad una piccola e all'apparenza anonima città di minatori adagiata sull'altopiano spoglio dell'Orientale. L'intera area, all'inizio del secolo, era ricoperta da una fitta boscaglia disabitata. Fino a quando una rivelazione inattesa - la presenza di enormi riserve di carbone che ha attratto lavoratori da ogni angolo del regno - ha cambiato in poco tempo il volto dell'intero paesaggio. Oggi, sull'orizzonte urbano esposto al degrado, si staglia nitida una montagna nera, da cui sale verso il cielo un rivolo di fumo biancastro. Ricordo di un passato "glorioso". "Quello è il simbolo di Jerada. Rifiuti e scarti provenienti dalla miniera accumulati lì anno dopo anno", informa l'autista del grand taxi.
Le gallerie scavate nel sottosuolo sono chiuse dal 2002, da quando la società statale incaricata dell'attività estrattiva ha licenziato i 7 mila operai perché il prodotto non era più competitivo sul mercato. La battaglia sindacale che ne è conseguita ha spinto l'azienda ad indennizzare i lavoratori, assicurando almeno per un po' la sopravvivenza della popolazione. Le alternative promesse, invece, non le ha ancora viste nessuno. Così "a parte la centrale elettrica e i piccoli commerci, gli abitanti sono tutti disoccupati", spiega Jamal Allay, sindacalista e attivista per i diritti umani. Di fronte ad una tale situazione, molti ex-minatori hanno deciso di riprendere in mano gli attrezzi per estrarre un po' di antracite e venderla al dettaglio. Bloccato l'accesso ai tunnel, hanno cominciato a scavare loro stessi dei "pozzi" - cendriatta nel gergo dei carbonai - con mezzi artigianali e in condizioni di sicurezza inesistenti. Pur di rimediare qualche sacco di carbone, sono disposti a calarsi fino a 60 metri di profondità, il più delle volte muniti soltanto di martello e scalpello.
Alcuni notabili della regione hanno fiutato le grandi possibilità di guadagno offerte dal nuovo sistema di estrazione e, in accordo con le autorità locali, hanno ottenuto l'esclusiva sui permessi di ricerca e sfruttamento, oltre al monopolio della commercializzazione del prodotto. Quasi tutti gli operai, oggi, lavorano per loro: sono pagati a cottimo, senza potere contrattuale per stabilire le tariffe né ammortizzatori sociali o altra sorta di garanzie. Sulle colline si scava a caso, affidandosi ai ricordi e all'esperienza dei veterani. Nell'ultimo decennio le perforazioni sono andate avanti in maniera ininterrotta e i pozzi continuano a spuntare come funghi attorno alla città. Sono circa duemila gli operai che si immergono quotidianamente nelle cendriatta, con una corda come sostegno e pezzi di legno per puntellare i 40 cm di ossigeno erosi alle pareti, in fondo al cunicolo.


"Un pozzo dà lavoro ad almeno sei persone: due minatori che scavano e quattro aiutanti che si occupano del trasporto in superficie - riferisce Aziz il volto nero coperto di fuliggine, appena riemerso dalle viscere della collina - per un guadagno giornaliero che oscilla tra i 70 e i 100 dirham [7/10 euro]". Poi ci sono gli addetti al triage. Uomini e donne provvedono alla selezione del materiale estratto, che viene scelto, lavorato e separato, a seconda della grandezza e della destinazione. Il loro compenso varia da un minimo di 50 ad un massimo di 80 dirham. Dietro ad ognuno di loro c'è un'intera famiglia, che tira avanti solo grazie ai proventi del carbone.
Ma il prezzo da pagare è alto. Vecchi e giovani lasciano all'alba le loro abitazioni, consapevoli che la sera potrebbero non farvi ritorno. "Si contano a decine le vittime di asfissia, rimaste intrappolate in seguito a cedimenti o sepolte per un crollo improvviso. Indefinito il numero dei feriti, che non possono contare su nessun tipo di assistenza", testimonia Jamal Allay che con la sua organizzazione cerca di monitorare decessi e infortuni occorsi nella zona. "Le ultime due vittime, in estate, erano studenti universitari rientrati a casa per il periodo di vacanze". Per chi sopravvive invece, oltre al pericolo e alla fatica, c'è da fare i conti con le gravi malattie respiratorie contratte: quasi quattro quinti dei minatori sono affetti dalla silicosi e difficilmente riescono a curarsi. "Quando era attiva la miniera, la società e il Ministero della salute garantivano la presenza di personale specializzato. Ora la clinica è praticamente dismessa e nessuno ci copre più le spese mediche", riassume la situazione Aziz.
Quali alternative hanno gli abitanti di Jerada? Nessuna, a parte l'emigrazione, come testimonia il progressivo spopolamento della città. Le autorità locali hanno annunciato recentemente un piano di riconversione economica, basato su turismo e trasformazione dell'area in un parco di archeologia industriale. Il progetto però, già in sé poco credibile visto l'isolamento di cui soffre la regione, non sarà completato prima di dieci anni. Nell'attesa, i minatori rinnovano in silenzio un'esistenza privata di umanità. Continuano le immersioni quotidiane nel loro girone dantesco. Come dannati, il cui destino è alla mercé di una risorsa teoricamente non più redditizia ma ancora sfruttata al minor costo possibile; una risorsa che fa sopravvivere e che uccide allo stesso tempo.

Sviluppo o degrado?
Con un'incidenza sul Pil del 6% e migliaia di posti di lavoro assicurati, l'industria mineraria occupa una posizione di tutto rilievo sullo scacchiere economico del regno. L'altra faccia della medaglia: le ricadute negative sulle popolazioni insediate attorno ai siti di scavo. Nei dintorni di Khouribga ad esempio - capitale dei fosfati distante un centinaio di km da Casablanca - il paesaggio assume una tetra tonalità di grigio e il sole sembra quasi offuscarsi. La pianura, estesa a perdita d'occhio, è spazzata da raffiche di vento che sollevano un alone di sabbia e polvere proveniente dalla centrale di lavaggio del materiale. A causa della dispersione di agenti chimici altamente inquinanti, i terreni coltivabili sono stati in gran parte distrutti da quando gli stabilimenti di produzione, per ridurre i costi, hanno optato per il sistema estrattivo a cielo aperto.
Da allora molti agricoltori della zona hanno fatto le valige per guadagnarsi da vivere sotto altri cieli, come braccianti a giornata o manovali nei cantieri delle grandi città, i più emigrando sull'altra sponda del Mediterraneo. "In origine eravamo contadini, ma il degrado dell'ambiente ha reso impossibile questa attività. Le terre non danno più frutti e gli animali muoiono in poco tempo. Inoltre l'OCP [la società a partecipazione statale che ha il monopolio nel settore] ha espropriato la maggioranza dei terreni con contropartite monetarie ridicole", spiegano gli abitanti, oggi impiegati negli impianti di estrazione e di trattamento del minerale. Ma il degrado, quando si parla di fosfati, è un argomento bloccato dal sigillo della "confidenzialità". Con il 25% delle esportazioni e il prezzo della materia in costante ascesa sui mercati internazionali, i danni collaterali dell'OCP passano sotto silenzio. Chi è rimasto a Khouribga ed è stato assunto non ha troppa voglia di mettere a rischio il posto per sostenere battaglie ecologiste. Anche se i risultati sul territorio sono inquietanti.
"Fino ad ora le autorità hanno privilegiato la rendita all'equilibrio ecologico" afferma il professor Abdelaziz Adidi, direttore dell'Institut national de l'aménagement et de l'urbanisme di Rabat e autore di alcuni studi sull'argomento. "L'assenza di una legislazione che imponga vincoli in materia estrattiva ha agevolato questo tipo di politiche, sebbene «l'accesso all'acqua e ad un ambiente sano» e «lo sviluppo sostenibile» dovrebbero far parte delle garanzie costituzionali [art. 31] previste dall'ultima riforma del testo [2011]". Per attuare tali misure, tuttavia, resta ancora molta strada da percorrere, soprattutto se per farlo ci si scontra con gli "interessi superiori della nazione" o meglio di alcuni suoi noti rappresentanti.

Occupy alle porte del deserto
Quello dei fosfati è un caso emblematico, ma non l'unico. Lo sanno bene gli abitanti di Imider, da due anni e mezzo impegnati in uno scontro frontale con le autorità e la società che sfrutta i giacimenti di argento presenti nel sottosuolo.
Piccolo villaggio berbero posizionato lungo la "strada delle casbah" - rotta turistica per eccellenza che scende tra la cordigliera dell'Alto Atlante Orientale e le prime sabbie del Sahara - Imider è poco più di una manciata di case sparse ai bordi della corsia di asfalto, in apparenza semideserta come la natura rossastra che la circonda. Dal 2011 infatti la popolazione locale ha iniziato il suo "Aventino": si è accampata sulla vetta del monte Alebban, qualche chilometro più ad est, e ha bloccato la principale stazione di pompaggio che fornisce l'acqua alla miniera, proprietà di una holding del sovrano Mohammed VI. Il suo sfruttamento, iniziato quarant'anni fa, non ha determinato nessun miglioramento delle condizioni vita per gli abitanti, che lamentano ancora oggi l'assenza di infrastrutture primarie: a Imider non ci sono scuole, manca l'elettricità nella maggior parte delle abitazioni, internet e perfino i giornali, mentre l'ospedale più vicino si trova a 200 km di distanza e chi ne avesse bisogno deve pagare il carburante per l'ambulanza. Peggio, i lavori di scavo hanno provocato il progressivo impoverimento delle falde, oltre all'inquinamento dei terreni limitrofi a causa dei prodotti tossici degli scarichi.
La tensione tra le ottomila anime della borgata e i rappresentanti dell'azienda era già emersa in passato, ma mai aveva raggiunto i livelli attuali. Ad aggravare la situazione, l'interruzione dell'acqua corrente dovuta ai nuovi foraggi. Per il villaggio è stata l'occasione di denunciare apertamente la marginalizzazione economica e la depredazione delle risorse senza contropartita. "Come è possibile che una società che fattura milioni attingendo alle nostre ricchezze pretenda di non avere i mezzi per assicurarci un lavoro, nemmeno a tempo determinato?" domanda Brahim, tra i leader del movimento di protesta. In effetti, sebbene uno dei giganti africani della produzione di argento si trovi saldamente impiantato sul territorio, gli abitanti di Imider rappresentano soltanto una minima parte della manodopera totale. "Una violazione flagrante degli accordi conclusi tra delegati dell'azienda e della comunità, che fissano al 75% la soglia di impiego riservata ai locali".


All'inizio sono stati gli studenti rientrati dalle università e i disoccupati a guidare la contestazione, ma alle loro fila si sono aggiunti presto tutti gli altri, compresi donne, anziani e bambini. "Marce della sete" settimanali, per bloccare la statale che porta i turisti verso le dune di Merzouga, e sit-in permanente in cima alla montagna, a guardia dello chateau d'eau "che ha rubato l'acqua al villaggio". La reazione delle autorità, di fronte al calo della capacità estrattiva (e dei profitti) di una miniera a mezzo servizio, non si è fatta attendere. Piuttosto che una repressione violenta, negativa in termini di ritorno di immagine per il monarca (la sua holding Managem si sta confrontando con altri focolai di protesta sempre in contesti minerari), è in atto una strategia di soffocamento meno eclatante, sebbene molto in voga nel regno: black-out mediatico sulla vicenda, intimidazioni, condanne per reati di diritto comune nei confronti degli attivisti. Azioni e sabotaggi che non hanno ancora intaccato la determinazione degli abitanti, pronti a rievocare per l'occasione il passato eroico delle loro tribù di fronte alla penetrazione coloniale. Nei dintorni di Imider, spiega Omar, si combatté negli anni '30 l'ultima battaglia per frenare l'occupazione francese. A pochi km da quel luogo di memoria e sacrificio - il monte Saghru - va in scena oggi una nuova resistenza. "La posta in gioco non è più l'indipendenza, ma la nostra dignità".

"Il paradiso si è trasformato in inferno"
Altra regione storicamente ribelle, tanto all'occupazione straniera (spagnola in questo caso) quanto alle imposizioni del governo di Rabat, è il territorio Ait Baamrane, situato nella fascia meridionale del paese, al confine con il Sahara Occidentale (occupato dal Marocco nel 1975). La città di riferimento, Sidi Ifni, è adagiata su un promontorio roccioso che si affaccia sull'Atlantico. Il piccolo porto, ricavato su un'insenatura poco distante dal centro, è riuscito per decenni a tenere in piedi l'economia della borgata. Le sardine di Ifni sono diventate un marchio di garanzia perfino nei mercati internazionali. Poi l'arrivo delle flotte d'altura e delle reti a strascico ha ridotto i pescatori della zona in fallimento. "I grandi pescherecci provenienti dal nord utilizzano tecniche illegali, come le reti piombate e a maglie minuscole, massacrando i fondali e impedendo la riproduzione", spiega Ousmane, proprietario assieme ai due cugini di una barca di modeste dimensioni.
I pescatori di Sidi Ifni, emarginati nel loro stesso porto dai magnati dell'industria ittica, hanno provato ad opporsi e ad alzare la voce. Nel 2008 hanno formato un collettivo, assieme a disoccupati ed attivisti, e occupato i moli per alcuni giorni. La violenza repressiva (decine di arresti, torture) abbattutasi su tutta la cittadinanza viene ancora ricordata come il "sabato nero". A stroncare il collettivo poi, oltre alla brutalità della polizia, ci ha pensato la cooptazione politica di alcuni leader del movimento, che hanno ceduto alle promesse e a qualche contropartita. Ora siedono in consiglio comunale. Intanto la città, un tempo grazioso gioiello di architettura moresca, continua a deperire e i servizi si riducono all'osso. "Dietro la facciata decrepita dell'ospedale non è rimasto più neanche uno specialista e i macchinari sono obsoleti", fa sapere Ousmane. "Per tenerci buoni ci hanno offerto nuove licenze di pesca, ma che ci facciamo se il pesce lo prendono tutto loro? Senza contare che le barche costano e chi non si è indebitato e ha la fortuna di averne ancora una, preferisce utilizzarla per tentare la traversata verso le Canarie".


Lo sfruttamento intensivo delle coste marocchine, incentivato dagli accordi poco trasparenti conclusi con flotte straniere (quello con l'UE è in attesa di rinnovo), sta progressivamente riducendo la ricchezza alieutica del regno. Armatori e grossisti inseguono prede e guadagni a sud, dove lo scenario che si ripropone è sempre lo stesso. Ce lo spiega il regista belga Jawad Rhalib con il documentario Les damnés de la mer, che accende i riflettori sui pescatori di Dakhla. Anche qui la disparità dei mezzi a disposizione e il dispiegamento delle reti clientelari hanno determinano la rovina di molti, i pescatori artigianali, e il successo di pochi, i proprietari delle grandi imbarcazioni.
Il film si apre sulla spiaggia di La Sarga, poco distante dagli aquiloni dei kitesurfers che affollano le rive ondose della cittadina saharawi, dove le barche e le polpare sono desolatamente ammassate a riva. E' il periodo di fermo biologico e i lavoratori del settore sono tutti in "disoccupazione tecnica". Tutti o quasi. Chi possiede il capitale per "oliare gli ingranaggi" può uscire in mare senza temere controlli né provvedimenti giudiziari. "Sopravviviamo a stento nel paradiso del pesce… ci stanno ingannando…il paradiso si è trasformato in inferno", commenta la moglie di un pescatore, mentre sullo sfondo due pescherecci svedesi stanno rientrando a terra con il bottino della giornata. Il capitano spiega in seguito, di fronte alla telecamera, che ha firmato un contratto di fornitura con un'azienda del posto e dispone di una licenza. Si dice soddisfatto della sua permanenza a Dakhla, guadagna bene e lavora tutto l'anno, mentre "in Svezia la politica ha rovinato la pesca" tanto che l'unica soluzione "è spostarsi altrove", dove non ci sono quote o restrizioni. In realtà le quote e le restrizioni ci sarebbero anche qui, ma chi deve assicurarne il rispetto non lo fa. Per Hassan Talbi, presidente dell'associazione di proprietari delle barche artigianali, "l'amministrazione è nel migliore dei casi indifferente e nel peggiore semplicemente corrotta".

"Come mosche attorno a una carogna"
La metafora ittica "i pesci grossi mangiano quelli piccoli" risulta particolarmente calzante per spiegare quanto sta succedendo nei porti marocchini. Ma non solo. Lo stesso adagio descrive bene la situazione vissuta in un altro settore nevralgico dell'economia nazionale, quello agricolo, che impiega circa il 40% della popolazione attiva. Per capire meglio le trasformazioni in atto, basta fare un giro nelle pianure del Souss, zona di coltivazione per eccellenza situata nell'ampia vallata che circonda Agadir. Fino a ieri popolata - come la maggior parte della superficie rurale del paese - da piccoli contadini (fellah) dediti alla produzione di ortaggi e cereali per il circuito locale, la piana ha ormai mutato il suo volto ed è divenuta un esempio del nuovo modello di produzione agricola, moderno e intensivo, veicolato dal governo e dagli accordi internazionali di libero scambio conclusi in materia (USA, UE).
Risultato: la comparsa di oltre 10 mila ettari di serre, riservate alle monocolture da esportazione (agrumi, pomodori, banane) e molto dispendiose in termini di approvvigionamento idrico, il prosciugamento del fiume Souss e la progressiva scomparsa dei piccoli contadini, fagocitati dai nuovi colossi del settore. "Le dighe erette per assicurare l'acqua alle aziende esportatrici hanno abbassato il livello della falda, che in alcune zone raggiunge i 100 m di profondità", spiega Houcine Bouchabi, segretario regionale del sindacato di categoria (FNSA). "I pozzi sono rimasti a secco e così i fellah vendono le loro terre per pochi soldi e iniziano a lavorare come braccianti". Chi sono questi colossi del settore? Una lobby ristretta, formata da gruppi europei stabilmente insediati nella zona o grandi proprietari marocchini, l'attuale sindaco di Agadir e il monarca due esempi su tutti, a conferma del solido legame tra potere e affarismo.
Alcuni agricoltori hanno cercato di rimediare alla scarsa competitività unendosi in cooperative, ma la maggior parte è stata comunque estromessa, andando ad infoltire il tessuto del sottoproletariato rurale, assieme ai flussi di migranti che arrivano da ogni parte del paese per offrire manodopera. Secondo le stime della FNSA sono più di 100 mila i braccianti che lavorano nel Souss, quasi tutti ingaggiati a giornata per una paga media di 6 euro, senza nessuna forma di tutela. Si ritrovano all'alba nei mawqef dei villaggi, nella speranza di essere caricati sui furgoni diretti ai campi. "Quando usciamo di casa non sappiamo se riusciremo ad ottenere il posto..l'alternativa è l'elemosina. A volte ci facciamo concorrenza al ribasso pur di lavorare qualche giornata in più. Viviamo come mosche che ronzano attorno ad una carogna", confessa Fatima, 25 anni già sfioriti.
I tre quarti degli operai ingaggiati nella zona sono donne. "Lavorano di più, sopportano meglio lo sforzo fisico e sono ritenute più docili dai padroni", riferisce Bouchabi. Sono anche le principali vittime di aggressioni sui luoghi di lavoro, come conferma Fatima: "quando lavoriamo per 10 ore nelle serre, dove la temperatura arriva a 45° e l'umidità è elevatissima, siamo costrette a svestirci un po' per evitare di soffocare. I caporali ci guardano con smania, quasi indemoniati..per loro siamo solo oggetti da sfruttare, anche sessualmente". Sono numerose le testimonianze di ragazze che hanno perso il posto per essersi ribellate ai ricatti e ai maltrattamenti. La FNSA cerca di battersi e fornire assistenza sul territorio, ma in generale - la sua - è una constatazione di impotenza. Sono sempre più rari gli operai sindacalizzati nel settore agricolo, come del resto in tutta l'industria privata: la semplice adesione al sindacato o la rivendicazione delle garanzie contrattuali previste dalla legislazione nazionale (salario minimo, contributi pensionistici, assistenza sanitaria) può essere causa di licenziamento.


 
Un Marocco a due velocità
Mentre il paese è scosso da tensioni e contestazioni sociali - l'occupy di Imider è solo uno dei tanti esempi di rivolte locali registrate negli ultimi mesi - e affronta una crisi economica strutturale che impone al governo tagli alla spesa pubblica, la politica dei grandi cantieri-vetrina e dei progetti faraonici prosegue indisturbata. Lungo l'asse atlantico Tangeri-Casablanca continuano i lavori, e gli espropri delle terre, per la costruzione del TGV marocchino, concepito qualche anno fa dal tandem Mohammed VI-Sarkozy.
Per il sovrano alawita, esibire il primo treno ad alta velocità del continente e del mondo arabo, è un vezzo irrinunciabile. L'occasione per rinnovare un'immagine di sé e del suo regno dinamica e moderna. Parigi invece, primo partner economico e solido alleato politico in campo internazionale, può dare respiro ad alcune aziende di punta del catalogo made in France, che beneficiano delle commesse per la realizzazione dell'opera, messe in ginocchio proprio dalla scarsa redditività del modello TGV (costi proibitivi e spese di mantenimento). Anche nel caso marocchino, tuttavia, il peso di un progetto dispendioso e di dubbia utilità rischia di avere, più che l'effetto trainante annunciato dalle autorità, delle gravi ripercussioni su un'economia nazionale compromessa dal deficit di bilancio e dall'indebitamento accumulato. A denunciarlo è il collettivo "Stop TGV!", costituitosi durante le mobilitazioni delle "primavere arabe", rappresentate in loco dal Movimento 20 febbraio. Ne fanno parte, oltre ad attivisti, dissidenti, organizzazioni studentesche e della società civile, anche piccoli e medi imprenditori, stanchi di una gestione del paese opaca e verticistica.
A sollevare le polemiche non è solo la questione del finanziamento (2,5 miliardi di euro), affidato al budget di governo e ai prestiti stranieri, ma anche la maniera in cui l'opera è stata imposta alla popolazione e ai suoi rappresentanti, tenuti all'oscuro fino all'inizio dei lavori. E' l'ennesimo specchio di una "democratizzazione" a lungo promessa, ma che ancora tarda ad arrivare. "Nonostante in Marocco si tengano periodicamente elezioni - spiega Hassan Akrouid, membro del collettivo e di Attac-Maroc - né ministri né parlamentari hanno mai osato opporsi ad una decisione del sovrano, che resta il vertice politico, religioso e militare dello Stato. Così il progetto dell'alta velocità è in sé incontestabile, sebbene non sia stato accompagnato né da gare d'appalto né da studi adeguati sulla sostenibilità".
Sostenibilità che rimane un dettaglio non trascurabile per un paese in cui più di un quarto della popolazione vive in condizioni di povertà e la metà è analfabeta (fonte ONU), la disoccupazione giovanile è al 30% e il salario minimo non oltrepassa la soglia dei 200 euro, quando si ha la fortuna di ottenerlo. "L'opera toglierà risorse ad altri settori prioritari", continua l'attivista, presentando alcuni dati del rapporto alternativo redatto dal collettivo. "Con lo stesso budget del TGV, ossia il doppio di quello destinato alla sanità e due terzi della somma riservata ai nuovi investimenti, si potrebbero costruire interi comparti industriali, centri ospedalieri all'avanguardia, centinaia di scuole nelle zone rurali e di montagna, oppure estendere il tracciato ferroviario esistente, interamente ereditato dal periodo coloniale, ai territori marginalizzati dell'interno, spesso sprovvisti addirittura di strade asfaltate".
La parabola del TGV, insomma, sembra riassumere fedelmente l'immagine del paese svelata nel corso di questo lungo viaggio. Un paese che, nonostante i piani di sviluppo, le cosiddette riforme e la relativa stabilità istituzionale, continua a procedere a due velocità differenti. "In Marocco - conclude Akrouid - c'è una prima classe che detiene la gran parte delle risorse e può permettersi tutto, non conosce crisi né austerità, e c'è una seconda classe invece, ben più numerosa della prima, che manca delle necessità di base e che lotta ancora oggi per veder riconosciuti i propri diritti". Una prima classe che fra qualche anno potrà viaggiare su treni di lusso a 320 km/h, fare colazione a Tangeri e pranzare a Casablanca, e una seconda classe che continuerà ad andare a piedi, a contrabbandare merci per sopravvivere, a svendere la propria forza-lavoro, a percorrere anche 100 km per arrivare a scuola o raggiungere l'ospedale più vicino. Fino a quando?


Nessun commento: